Voci notturne e visione simbolica dell’immagine: per un nuovo cinema iniziatico Da Eretici del Terzo Millennio – Anno 2013 Molti di voi conoscono i picchi […]
Oggi son signori gli uomini piccoli; i quali predicano — concordi — la rassegnazione, la modestia, la prudenza, i riguardi e la lunga teoria delle piccole […]
Sotto molti punti di vista è difficile dire qualcosa di originale. Quasi tutto è già stato detto, meglio e più approfonditamente, da altri più grandi autori. […]
Oggi, da qualsiasi prospettiva la si guardi, la civilizzazione occidentale appare in decadenza e, forse, sull’orlo del collasso definitivo. Il punto di vista […]
Traduzione dal russo ad opera di G.O. Tatyana A. Agapkina: “Fondamenti mito-poetici del calendario slavo popolare: ciclo estivo-primaverile” 2002. Capitolo I: Simboli eterni nel ciclo di […]
Quante volte abbiamo sentito parlare di mitologia in termini fantasiosi, distorti o filologicamente poco fondati? Con tutta la modestia del caso Polemos Forgia Editrice presenta […]
<<Affermare che tutti gli uomini sono uguali, che non vi siano differenze di razza, religione, cultura, luogo o altro a distinguere gli appartenenti alla specie umana, significa in […]
La realizzazione del modello economico globale mirante alla standardizzazione del consumatore in un soggetto sdradicato, acritico e facilmente plasmabile dai trend commerciali, elemento costitutivo del mercato […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo