Blog

Gennaio 6, 2021

Presentazione online Might Is Right 15.1.21

Venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 20:30 Presentazione della prima edizione di Might Is Right di Ragnar Redbeard edito da Polemos Forgia Editrice con Francesco Boco […]
Agosto 7, 2020

Il tempo del disordine

Possiamo vedere chiaramente che violenza e pericolo non sono scomparsi dalla nostra quotidianità, hanno semplicemente acquistato un altro nome: diritti umani. Quando si combatte per un […]
Luglio 28, 2020

Mad Max – Fury Road (o dell’ingegneria sociale post atomica) di Andrea Anselmo (Polemos I 2015)

Nel mio immaginario, formatosi negli anni ’90 con gli episodi originali della saga, Mad Max è l’uomo lasciato a se stesso, misura delle cose. Custode dell’ordine nel primo […]
Luglio 27, 2020

Voci notturne e visione simbolica dell’immagine: per un nuovo cinema iniziatico – Da Eretici del Terzo Millennio Luglio 2013

Voci notturne e visione simbolica dell’immagine: per un nuovo cinema iniziatico Da Eretici del Terzo Millennio – Anno 2013   Molti di voi conoscono i picchi […]
Luglio 14, 2020

Dell’uomo superiore. F. W. Nietzsche

Oggi son signori gli uomini piccoli; i quali predicano — concordi — la rassegnazione, la modestia, la prudenza, i riguardi e la lunga teoria delle piccole […]
Giugno 26, 2020

Quel giorno innalzammo la bandiera del Clan

Sotto molti punti di vista è difficile dire qualcosa di originale. Quasi tutto è già stato detto, meglio e più approfonditamente, da altri più grandi autori. […]
Giugno 22, 2020

Ancora Spengler!

      Oggi, da qualsiasi prospettiva la si guardi, la civilizzazione occidentale appare in decadenza e, forse, sull’orlo del collasso definitivo. Il punto di vista […]
Aprile 16, 2020

“Fondamenti mito-poetici del calendario slavo popolare: ciclo estivo-primaverile” Simboli eterni nel ciclo di festività estivo-primaverili

Traduzione dal russo ad opera di G.O. Tatyana A. Agapkina: “Fondamenti mito-poetici del calendario slavo popolare: ciclo estivo-primaverile” 2002. Capitolo I: Simboli eterni nel ciclo di […]
Ottobre 11, 2019

Jean Haudry LOKI – Il fuoco della «Parola Qualificante»

Quante volte abbiamo sentito parlare di mitologia in termini fantasiosi, distorti o filologicamente poco fondati?   Con tutta la modestia del caso Polemos Forgia Editrice presenta […]